top of page

Counseling psicologico e Dipendenze, vediamolo insieme. Counseling a Padova e Online


Counseling e le dipendenze sono un argomento che tocca molti aspetti della vita psicologica ed emotiva e il Counseling Psicologico si presenta come una risorsa fondamentale per chi è alle prese con il desiderio di cambiare, di riprendersi o di superare le difficoltà derivanti da comportamenti di dipendenza. In questo articolo, esploreremo come il Counseling può essere utile per affrontare le dipendenze e quali vantaggi può portare nella vita di chi ne soffre.


Come il Counseling può aiutare nelle dipendenze


Le dipendenze, che siano esse legate a sostanze come alcol, sigarette e droghe, o a comportamenti come il gioco d'azzardo o l'uso eccessivo di internet, si radicano spesso in disagi psicologici profondi e in difficoltà emotive. Le persone che soffrono di dipendenza, infatti, spesso non vedono un modo per sfuggire al circolo vizioso in cui si trovano. Qui entra in gioco il Counseling Psicologico, che fornisce uno spazio sicuro e non giudicante dove la persona può esplorare i suoi vissuti, riconoscere le cause del suo disagio e cominciare a sviluppare strategie per cambiare.


La relazione tra Counselor e Cliente


Una delle chiavi fondamentali nel Counseling è la relazione che si instaura tra Counselor e Cliente. Un buon Counselor non impone soluzioni, ma guida la persona nel suo percorso di auto-scoperta. Nei casi di dipendenza, questo tipo di relazione diventa particolarmente importante, poiché spesso chi ha una dipendenza si sente isolato e giudicato. Il Counseling Psicologico offre un ambiente sicuro, dove l’ascolto empatico e la non-giudicante accoglienza permettono al cliente di esplorare i propri sentimenti di vergogna, frustrazione e impotenza.


Comprendere le cause profonde


Il Counseling Psicologico aiuta la persona a comprendere le cause alla base della sua dipendenza. Spesso, le dipendenze si sviluppano come risposta a stress, traumi passati o emozioni difficili da gestire. Per esempio, una persona potrebbe sviluppare una dipendenza per cercare di alleviare il dolore psicologico, l’ansia o la tristezza. Il Counselor, attraverso l’ascolto attivo e l’utilizzo di tecniche appropriate, aiuta il Cliente a identificare questi fattori scatenanti e a sviluppare consapevolezza rispetto al proprio comportamento. Riconoscere le radici emotive della dipendenza è il primo passo per poterla affrontare in modo efficace.


Il percorso di cambiamento


Il cambiamento non è mai facile, soprattutto quando si tratta di abbandonare una dipendenza. Il Counseling Psicologico, tuttavia, può fornire gli strumenti necessari per affrontare il percorso. In primo luogo, aiuta a stabilire obiettivi realistici, che possono variare dal ridurre il comportamento dipendente fino ad arrivare all’abbandono completo della sostanza o del comportamento. Il Counselor aiuta anche a gestire i momenti di crisi, quelli in cui la persona potrebbe sentirsi sopraffatta dalla tentazione di tornare ai vecchi comportamenti.


L’approccio integrato con l’Art Counseling


Nel caso di dipendenze, l’Art Counseling si rivela un approccio particolarmente utile. La possibilità di esprimere emozioni difficili da verbalizzare attraverso l'arte (disegno, pittura, collage, scultura) permette di esplorare la propria sofferenza senza doverla affrontare direttamente con le parole. L’Art Counseling, infatti, è un metodo che aiuta a elaborare le emozioni e a trasformare il dolore in un'esperienza creativa. Questo approccio non solo promuove la consapevolezza di sé, ma favorisce anche il distacco dalle emozioni distruttive, offrendo una via di fuga sana e costruttiva.


La continuità nel tempo


Superare una dipendenza richiede tempo e un impegno continuo. Il Counselor sostiene la persona in ogni fase del percorso, aiutandola a mantenere la motivazione e a celebrare anche i piccoli successi. Inoltre, l’approccio psicologico include il rafforzamento dell’autoefficacia del cliente, che consiste nel lavorare per aumentare la fiducia nelle proprie capacità di affrontare le sfide future.


In conclusione


Il Counseling Psicologico per le dipendenze non è solo una modalità di supporto per il superamento di un comportamento dannoso, ma è anche un'opportunità di crescita personale. È un viaggio che permette di scoprire se stessi, di comprendere il proprio dolore e di intraprendere un cammino di cambiamento consapevole. Grazie all’aiuto di un professionista, le persone che affrontano una dipendenza possono trovare la forza di cambiare, di guarire e di tornare a vivere una vita piena, sana e soddisfacente.


Se ti trovi in difficoltà o pensi che tu o una persona a te vicina possa beneficiare di un percorso di Counseling Psicologico per affrontare una dipendenza, non esitare a cercare aiuto. Il cambiamento è possibile, e il primo passo è quello di chiedere supporto.


Contattami anche tramite WhatsApp al

☎️ 392-6809796

Gestalt Counselor Giada Di Meglio


Iscritta al Registro C.N.C.P. con il n° 7620


Visita il mio sito: www.stellabenessere.it


Professione Disciplinata ai sensi della Legge

 n°4 del 14 gennaio 2013

 
 
 

Commentaires


INDIRIZZO

Via Caldaro 6, Selvazzano Dentro 

Lo studio è raggiungibile anche in Autobus: Linea 12

Automobile: Parcheggi gratuiti disponibili vicino 

Per guardare le RECENSIONI vai su Google Maps: https://maps.app.goo.gl/rGR1FzkbeNzgQ1n48

Orari di apertura:

Lunedì: 9:00 -21:30

Martedì: 9:00- 21:30

Mercoledì: 9:00-22:30

Giovedì: 9:00-21:30

Venerdì:9:00-21:30

Sabato e Domenica chiuso

Counseling online: tramite Google Meet.

Prenota facilmente un appuntamento online oggi.

Siamo una sede distaccata dell'Associazione LA CASA AZZURRA in zona Selvazzano Dentro, Padova

Professione disciplinata ai sensi della Legge n°4 del 14 gennaio 2013

    ©2018 by Hahta YOGA. Proudly created with Wix.com

    bottom of page