top of page

Come indirizzare un amico o un parente in difficoltà a fare un percorso di Counseling Online, un aiuto psicologico efficace


Aiutare un parente o un amico a intraprendere un percorso di Counseling online può essere un'esperienza molto positiva e significativa. Ecco alcuni suggerimenti su come supportarli in questo processo:


1. Informarsi sulle opzioni disponibili

Ricerca informazioni sui diversi tipi di Counseling online. Esistono piattaforme specializzate che offrono sessioni con professionisti qualificati. Assicurati che siano accreditate e che i terapeuti siano certificati.

2. Parlare apertamente

Inizia una conversazione sincera e aperta. Chiedi al tuo parente o amico come si sente riguardo alla situazione e se ha mai pensato di cercare aiuto. Ascolta le loro preoccupazioni e ansie riguardo al Counseling.

3. Condividere informazioni

Fornisci informazioni sui benefici del Counseling online, come la flessibilità, la comodità e l'accesso a professionisti che potrebbero non essere disponibili localmente.

4. Sostenere nella scelta

Se il tuo parente o amico è aperto all'idea, aiutalo a esplorare diverse opzioni di Counseling online. Potresti aiutarli a creare un elenco di potenziali terapeuti e a leggere recensioni o testimonianze.

5. Offrire supporto pratico

Se necessario, offri di aiutarli a pianificare le sessioni, creare un ambiente confortevole per le videochiamate o anche a effettuare la registrazione sulla piattaforma scelta.

6. Essere pazienti e comprensivi

Il processo di ricerca di aiuto può essere difficile. Mostra comprensione e pazienza, e fai sapere loro che sei disponibile per ascoltare e supportare il loro percorso.

7. Rispetta la loro autonomia

È importante ricordare che alla fine la decisione spetta a loro. Rispetta i loro sentimenti e le loro scelte, anche se non sono pronte a intraprendere un percorso di Counseling.

8. Monitorare i progressi

Se il tuo parente o amico inizia il percorso di Counseling, chiedi loro come si sentono riguardo alle sessioni e se desiderano condividere le loro esperienze. Mostrare interesse può essere un grande supporto.

9. Incoraggiare la continuità

Se noti che il tuo parente o amico sta trovando valore nel Counseling, incoraggialo a continuare e a non perdere di vista il proprio benessere.

10. Promuovere il benessere generale

Oltre al Counseling, incoraggia attività che promuovano il benessere mentale, come l'esercizio fisico, la meditazione, la lettura o il trascorrere del tempo con amici e familiari.

Ricorda che il tuo supporto può fare una grande differenza, ma è fondamentale che la persona si senta pronta e motivata a intraprendere questo percorso.


Contattami anche tramite WhatsApp al

☎️ 392-6809796

Gestalt Counselor Giada Di Meglio


Iscritta al Registro CNCP con il n° 7620


Professione disciplinata ai sensi della legge n. 4 del 14 gennaio 2013



 
 
 

Comments


INDIRIZZO

Via Caldaro 6, Selvazzano Dentro 

Lo studio è raggiungibile anche in Autobus: Linea 12

Automobile: Parcheggi gratuiti disponibili vicino 

Per guardare le RECENSIONI vai su Google Maps: https://maps.app.goo.gl/rGR1FzkbeNzgQ1n48

Orari di apertura:

Lunedì: 9:00 -21:30

Martedì: 9:00- 21:30

Mercoledì: 9:00-22:30

Giovedì: 9:00-21:30

Venerdì:9:00-21:30

Sabato e Domenica chiuso

Counseling online: tramite Google Meet.

Prenota facilmente un appuntamento online oggi.

Siamo una sede distaccata dell'Associazione LA CASA AZZURRA in zona Selvazzano Dentro, Padova

Professione disciplinata ai sensi della Legge n°4 del 14 gennaio 2013

    ©2018 by Hahta YOGA. Proudly created with Wix.com

    bottom of page